
Rappresentazione artistica di un getto relativistico di un lampo di raggi gamma (Grb), originato da una stella che sta collassando ed emette fotoni ad altissima energia.
Gli scienziati hanno ottenuto la migliore visione delle esplosioni più luminose dell’universo: Un osservatorio specializzato in Namibia ha registrato la radiazione più energetica e il più lungo bagliore di raggi gamma di un cosiddetto gamma-ray burst (GRB) fino ad oggi. Le osservazioni con l’High Energy Stereoscopic System (H.E.S.S.) sfidano l’idea consolidata di come i raggi gamma sono prodotti in queste colossali esplosioni stellari che sono il primo vagito dei buchi neri appena nati, come riferisce il team internazionale nella rivista Science.
“I Gamma-ray burst sono lampi di raggi X e gamma luminosi osservati nel cielo, emessi da sorgenti extragalattiche lontane”, spiega la scienziata del DESY Sylvia Zhu, uno degli autori dell’articolo.
“Sono le più grandi esplosioni dell’universo e sono associate al…
View original post 849 more words